Vai al contenuto

root

Processo di Prelievo Massivo

Il prelievo massivo è la modalità di picking in cui grandi quantità di articoli vengono prelevate in blocco da aree di stoccaggio primarie (scaffali alti, pallet interi, bulk storage) e successivamente smistate verso i banchi di lavorazione e confezionamento.
È una strategia tipica nei magazzini ad alta rotazione e in contesti dove lo stesso articolo compare in molti ordini cliente.
Obiettivo: ottimizzare i tempi di prelievo riducendo le movimentazioni ripetitive e garantire la tracciabilità lungo tutto il processo.

I Controllini come Ponte tra Software e Automazione

La trasformazione digitale non riguarda soltanto il software, ma soprattutto la sua capacità di interagire con il mondo reale.
Nella logistica e nell’automazione, i processi non si esauriscono in dati ed algoritmi: occorre che un’azione logica generata dal sistema diventi un evento fisico misurabile, oppure che un segnale proveniente da un apparato venga tradotto in un’informazione utilizzabile dal WMS o da altri sistemi gestionali.

La Simulazione come Fondamento nell’Assegnazione delle Merci agli Ordini

Nella gestione moderna del magazzino, il processo di assegnazione delle merci agli ordini non è più una semplice attività di matching tra giacenze disponibili e richieste cliente. Al contrario, è diventato un’attività critica e strategica, dove si deve tenere conto non solo della disponibilità fisica, ma anche dei livelli di servizio concordati con il cliente, dei vincoli logistici e delle priorità operative.

Processo di Prelievo Multi-Ordine con Carrelli

Il prelievo multi-ordine consiste nel raggruppare più ordini clienti e prepararli contemporaneamente tramite carrelli suddivisi in scomparti o contenitori dedicati.
Obiettivo: ridurre i percorsi degli operatori, aumentare la produttività e mantenere la piena tracciabilità delle righe d’ordine.

Il processo di prelievo Mono-Ordine

Il prelievo mono-ordine è il processo in cui un operatore (o un team) prepara un singolo ordine cliente alla volta. È la modalità più semplice e intuitiva di picking, ma può essere resa estremamente efficiente grazie al supporto del WMS e degli strumenti di ottimizzazione.